Come creare un post su Google My Business
Avere un profilo Google Business è essenziale per ogni azienda e organizzazione, indipendentemente dal settore di appartenenza. Ecco come creare, pubblicare e analizzare un post su Google My Business.
- Scegli il tipo di post che vuoi pubblicare: esistono diverse opzioni tra cui gli aggiornamenti, i post educativi e quelli promozionali.
- Decidi da quale piattaforma pubblicare: puoi farlo dal tuo profilo GMB, dall’app mobile GMB o direttamente da Google Search o Google Maps.
- Assicurati che il post segua le migliori pratiche: gli algoritmi di ranking di Google sono complessi, ma è stato dimostrato che il contenuto del tuo GMB ha un peso significativo nella tua posizione di ranking. Il post dovrebbe essere ben ottimizzato utilizzando pratiche consolidate come:
- utilizzare immagini e video di alta qualità con una buona risoluzione;
- mantenere i video brevi (non più di 70MB e 30 secondi);
- rispettare la policy sui contenuti di Google;
- inserire un call-to-action.
- Pubblica il post: una volta scritto e verificato che soddisfi i criteri necessari, è il momento di pubblicarlo. In caso di errori o violazioni della policy, è possibile modificare o eliminare il post e crearne uno nuovo.
- Traccia e analizza il post: monitora i post su Google Business nel tempo per capirne le prestazioni. È possibile utilizzare software o plugin che semplificano questa operazione, fornendo report completi per comprendere come il tuo pubblico percepisce la tua azienda e interagisce con i tuoi contenuti. Utilizzando questi dati, sarà possibile creare post futuri mirati ai propri utenti, ad esempio, se alcuni post formattati in un certo modo hanno avuto un basso rendimento, potrebbe essere utile cambiare la formattazione in futuro.