Come utilizzare il profilo dell’attività di Google per creare campagne pubblicitarie mirate

  1. Accedi al tuo profilo dell’attività di Google: Accedi al tuo profilo dell’attività di Google utilizzando il tuo account Google.
  2. Crea una campagna pubblicitaria: Utilizzando le informazioni raccolte dalle statistiche del profilo, crea una campagna pubblicitaria mirata per raggiungere i clienti potenziali. Ad esempio, se si nota che molte persone cercano il tuo negozio di scarpe nel fine settimana, si può creare una campagna pubblicitaria mirata per raggiungere questi clienti durante questo periodo.
  3. Analizza le statistiche del profilo: Utilizza le statistiche del profilo, come il numero di visualizzazioni del profilo, il numero di chiamate, il numero di clic sul sito web e altri dati per identificare i clienti potenziali e i trend delle ricerche.
  4. Utilizza le estensioni di chiamata: Utilizza le estensioni di chiamata per consentire ai clienti di chiamare direttamente dalla tua pubblicità. Ciò aumenterà la possibilità di convertire gli utenti in clienti.
  5. Monitorare e ottimizzare: Monitorare i risultati della campagna pubblicitaria e ottimizzare la campagna in base ai dati raccolti per migliorare l’efficacia della campagna.

Tenere a mente che questo è solo un esempio e che le attività specifiche variano a seconda delle esigenze dell’attività e delle risorse a disposizione.

Che cosa sono le estensioni di chiamata?

Le estensioni di chiamata sono un tipo di estensione per le campagne pubblicitarie di Google AdWords che consentono di aggiungere un pulsante di chiamata direttamente all’annuncio. Quando un utente fa clic sul pulsante, viene avviata una chiamata telefonica direttamente dal dispositivo dell’utente al numero di telefono specificato nell’estensione di chiamata. Ciò consente agli utenti di chiamare l’attività direttamente dall’annuncio senza dover digitare manualmente il numero di telefono o visitare il sito web dell’attività.

Le estensioni di chiamata sono particolarmente utili per le attività che hanno un alto volume di chiamate, come i ristoranti, i negozi di beni di consumo, i servizi di riparazione e le attività che offrono servizi di emergenza. Possono essere utilizzate per migliorare la possibilità di convertire gli utenti in clienti e aumentare il ritorno sull’investimento per la campagna pubblicitaria.

Ecco alcuni esempi di come utilizzare le statistiche del profilo dell’attività di Google per creare campagne pubblicitarie mirate:

  1. Identificare i giorni e gli orari di maggiore traffico: Utilizzando le statistiche del profilo, è possibile identificare i giorni e gli orari in cui l’attività riceve il maggior numero di visite. Ciò consente di creare campagne pubblicitarie mirate per raggiungere i clienti potenziali in momenti in cui sono più probabili che siano interessati ai prodotti o ai servizi offerti dall’attività.
  2. Identificare le categorie di prodotti più popolari: Utilizzando le statistiche del profilo, è possibile identificare le categorie di prodotti o servizi più popolari tra i clienti. Veramente facile per creare campagne pubblicitarie mirate per promuovere questi prodotti o servizi e aumentare le vendite.
  3. Identificare i clienti potenziali in base alla posizione: Utilizzando le statistiche del profilo, è possibile identificare i clienti potenziali in base alla loro posizione geografica. Uns grande opportunità per campagne pubblicitarie mirate per raggiungere i clienti potenziali nella zona in cui si trova l’attività o in aree specifiche si vogliono targetizzare. Ad esempio, se si nota che molti clienti provengono da una specifica area geografica, si può creare una campagna pubblicitaria mirata per raggiungere questi clienti in quella zona.
  1. Identificare le ricerche più frequenti: Utilizzando le statistiche del profilo, è possibile identificare le ricerche più frequenti effettuate dai clienti per trovare l’attività. Un must per creare campagne pubblicitarie mirate utilizzando le parole chiave correlate a queste ricerche per migliorare la visibilità dell’attività e aumentare il numero di clic sul sito web.
  2. Identificare i dispositivi utilizzati dai clienti: Utilizzando le statistiche del profilo, è possibile identificare i dispositivi utilizzati dai clienti per visualizzare il profilo dell’attività. Indispensabile per creare campagne pubblicitarie mirate per raggiungere i clienti sui dispositivi specifici, ad esempio creare annunci pubblicitari per dispositivi mobili se si nota che molti clienti accedono al profilo dell’attività utilizzando un dispositivo mobile.
  3. Identificare le fonti di traffico: Utilizzando le statistiche del profilo, è possibile identificare le fonti di traffico, ovvero da dove vengono i clienti. Utilissimo per creare campagne pubblicitarie mirate per raggiungere i clienti sui canali specifici, ad esempio creare annunci pubblicitari sui social media se si nota che molti clienti vengono da questi canali.
  4. Identificare le azioni dei clienti: Utilizzando le statistiche del profilo, è possibile identificare le azioni dei clienti come ad esempio il numero di chiamate, il numero di clic sul sito web, il numero di visualizzazioni del profilo. Eccellente per campagne pubblicitarie mirate per aumentare le azioni dei clienti, ad esempio creare annunci pubblicitari per aumentare il numero di chiamate o di visualizzazioni del profilo.
  5. Identificare le tendenze delle ricerche: Utilizzando le statistiche del profilo, è possibile identificare le tendenze delle ricerche, ovvero quali sono le ricerche più frequenti che cambiano nel tempo. Ottimo per raggiungere i clienti interessati alle tendenze del momento, ad esempio creare annunci pubblicitari in base alle tendenze stagionali.

Come puoi vedere ci sono molte opportunità per utilizzare le statistiche del profilo dell’attività di Google .